Contattaci, e scopri il distributore ISB più vicino a te. Boccole KU KX flangiate. Richiedi disegni 2d Richiedi disegni 3d. Ricevi gratuitamente il magazine.
.jpg)
D d ALBERO (mm) D SEDE (mm) LARGHEZZA L (mm) - 0. Questo fa si che le boccole sinterizzate non necessitino di aggiunte di grassi e lubrificanti vari. Le boccole da noi fornite sono prodotte con gradi di eccentricità ITfino a diametri di mm, poi si allargano fino ad ITper diametri superiori.
A richiesta possiamo realizzare boccole con gradi di eccentricità fino a ITed anche inferiori. Le boccole autolubrificanti devono essere forzate negli alloggiamenti con l’ausilio di un mandrino pilota con spallamento.

Modalità d’impiego delle boccole. Cadonoghe (PD) Tel.
Presenti sul mercato da oltre anni, C. Azienda leader nella distribuzione di articoli meccanici in particolare boccole e bronzine autolubrificanti sinterizzate prodotte in Italia ed Europa, componenti meccanici, cuscinetti a strisciamento, filtri e collettori per motori elettrici. DESCRIZIONE Le boccole SF-sono prodotte in materiale leggero, compatto e con minimi ingombri, il che rende il montaggio sull’albero molto semplice.
Avendo un’elevata resistenza chimica, le boccole SF-possono essere ricoperte o placcate con materiali resistenti a liquidi, gas o solidi chimica. Disponibilità: Inviaci una richiesta di preventivo. Aggiungi al carrello.
Gli stessi tenditori hanno comunque una variante con boccole di scorrimento a secco KU, precisiamo che le basi rimangono comunque in lega leggera e non puramente di alluminio, infatti da nostra esperienza abbiamo imparato che l’alluminio ha degli spostamenti anche a causa delle temperature e trattenendolo nel tempo possono creare dei problemi alle tolleranze delle boccole stesse, mentre. Le boccole INA, sono cuscinetti a strisciamento ad attrito radente, con un ingombro molto ridotto.
Vengono generalmente utilizzate in quelle applicazioni caratterizzate da ridotte velocità o limitati movimenti angolari. Scopri le nostre boccole in gomma e metallo silentblocs MOOG. Questi componenti di alta qualità assorbono vibrazioni e tensione con prestazioni durature e resistenti. MOOG Parts è il marchio preferito di sterzo e sospensioni per migliaia di piloti e meccanici nel Regno Unito.
BOCCOLE KU 06X08XNR. IVA naturalmente euro (non trovo il tasto corrispondente) manca il cuscinetto del carrello mobile, ce lo avevo. Scarica la scheda tecnica. Teste a snodo autolubrificanti.
Per acquistare devi essere autenticato Esegui il Login. Il materiale composito “ KU ” è formato da tre strati legati: una striscia di supporto in acciaio e una matrice porosa in bronzo (CuSn 10) di mm di spessore impregnata e rivestita con materiale per cuscinetti PTFE temprato ad una temperatura di 327° C. Tolleranze boccole pagina 27. Sedi, alberi e gioco del cuscinetto pagina 27.
Le boccole sono note anche come cuscinetti a secco per il loro strato di PTFE (politetrafluoroetilene) o materiale plastico, che consente un coefficiente di attrito estremamente basso, con un effetto stick-slip trascurabile. La struttura del materiale è illustrata nella fig.
Eventuali marche, sigle, numeri originali e descrizioni sono citati solo come riferimento. M 5mm al miglior prezzo. Consegna rapida e spedizione in tutta Italia.

Le boccole cilindriche in bronzo sinterizzato sono autolubrificanti ed esenti da manuten- zione. Disponiamo di una vasta gamma di boccole autolubrificante con teflon sinterizzato cilindriche e flangiate pronte a magazzino. Bronzo UNI EN: CC491K – CuSn5Zn5Pb(B10) La lega di bronzo G CuSn5Zn5Pbè la lega di bronzo più diffusa del mondo.
Ad essa si ricorre ogni qualvolta si richiede buona resistenza meccanica e anticorrosiva, compattezza e facilità di lavorazione. Bronzo UNI EN: CC333G G-CuAl11Fe4Ni(XANTAL) La lega di bronzo CC333G si impiega nella realizzazione di: boccole, bronzine, ingranaggi, piatti di scorrimento, anelli, eliche particolari indicati per applicazioni ad alta resistenza all’usura e alla corrosione.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.