venerdì 23 aprile 2021

Verniciatura chitarra elettrica

Scopri Chitarre Elettriche. In alternativa, per verniciare una chitarra elettrica con un effetto naturale, usare la gommalacca.


Prendere un panno di lino e avvolgervi internamente un batuffolo di ovatta. Ottieni i colori classici per verniciare la tua chitarra elettrica FINITURE NitorLACK sono sviluppati specificamente per chitarre e strumenti musicali. Ottieni la finitura che hai sempre sognato, dall’effetto specchio a quello opaco.


Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze.

La verniciatura della chitarra elettrica e del basso elettrico è probabilmente la fase più complessa della costruzione. Possiamo aver costruito lo strumento esteticamente più bello e timbricamente più sonoro, ma se sbagliamo le procedure di verniciatura, otterremo uno strumento brutto da vedere e avremo penalizzato il suono del legno. E’ stato vietato l’utilizzo e il commercio di paste coloranti al piombo. Scegli la vernice o il mordente da usare sulla tua chitarra.


Se opti per una vernice solida, usane una resistente, come poliuretano o nitrocellulosa. La nitrocellulosa è lo standard di migliore qualità, e può essere acquistata in negozi di accessori per auto o online, ma ha un tempo di asciugatura molto lungo.


Prima di pitturare una chitarra, smontate ogni suo elemento esterno, e annotatevi i vari passaggi per poterla successivamente rimontare. Una volta smontata, lavorerete facilmente su ogni sua parte.


Trova Chitarre Elettriche.

Impara la verniciatura del corpo e del manico di una chitarra elettrica e tutte le tecniche di filling, verniciatura satina. Le prime chitarre solid body necessitavano di una schermatura veramente minima – non c’erano telefoni cellulari, radio taxi, luci fluorescenti, computer o iPad etc. Ad ogni modo, le chitarre degli Anni ’avevano una modesta schermatura nell’area dei controlli, che replicheremo in questo articolo usando un foglio di carta stagnola schermante autoadesivo.


Questa finitura, in versione trasparente, tende ad essere leggermente ambrata. La procedura di verniciatura è molto lenta, quindi un corpo alla nitro avrà un costo maggiore di uno poliuretanico.


In questo articolo tratteremo l’argomento vernice nitro spray per chitarra, da tanti utilizzata per lavori “home made”, ma da pochi conosciuta veramente. La vernice nitro spray per chitarra è in formato bomboletta, solitamente da ml.


Verniciatura chitarra solid-body. Ecco una guida completa alla finitura casalinga di un body a partire dal legno nudo al lucido finale.


Se avete una chitarra ed intendete personalizzarla con una tonalità di colore che maggiormente vi soddisfa e che meglio si adatta al vostro stile di musica, potete farlo seguendo delle linee guida ben precise che troverete in modo dettagliato nei passi successivi. Si tratta in sostanza di una colorazione tipica del legno ma che esige dei procedimenti appropriati per ottimizzare il risultato. Costruzione artigianale personalizzata di CHITARRE, BASSI, ELETTRONICHE ed AMPLIFICAZIONE.


Riparazione di chitarre elettriche e bassi, set-up, customizzazioni, restauro, verniciatura : il nostro laboratorio di liuteria a Milano non si ferma davanti a nulla. Liuteria Cesarini comunica il preventivo del lavoro prima di ogni manutenzione o restauro. Questo video vuole essere un riassunto di un tutorial su come verniciare il corpo di una chitarra con.


Io ho deciso per la prima possibilità (ma molti procedimenti tra le due strade sono molto simili), ed ho deciso di effettuare la verniciatura utilizzando la vernice alla nitro, sicuramente la pi๠famosa per quanto riguarda gli strumenti elettrici (ed anche la pi๠veloce da depositare). Re: Sverniciare una chitarra elettrica Ho trovato su internet questo articolo.


La Liuteria Russo progetta e realizza chitarre e bassi elettrici artigianali. In modo che l’attrezzatura per la pittura non sia un ostacolo alla pittura la tua chitarra, presso Nitorlack abbiamo sviluppato tutti i nostri colori per chitarra in formato spray nitrocellulosa.

I servizi di assistenza per basso e chitarra elettrica della liuteria Jacaranda di Milano: riparazioni, set-up, verniciature e interventi anche su vintage. Se si tratta di ridare lustro a uno strumento vintage che è stato maltrattato o di dover verniciare un manico che è stato ritastato, noi di Jacaranda non ci tiriamo indietro.


Quanto costa far riverniciare la chitarra elettrica ? I liutai, dipende dal tipo di verniciatura (e poi il processo implica anche la sverniciatura del colore precedente). Cherchez Chitarre Elettriche. Secondo me, è totalmente errato proprio riverniciare una chitarra.


Ma non avete mai fatto caso che tanti chitarristi …. Ora siamo pronti a verniciare e ti consiglio di usare della nitro che è più "sonora". In teoria sarebbe bene appendere la chitarra e colorarla tutta mentre è sospesa in aria ma, se non hai i mezzi per farlo, verniciala a pezzi. Copri le parti che non devono essere verniciate e inizia il lavoro con la tua fidata pistola a spruzzo.


Il laboratorio di liuteria di Mario Pistella rappresenta ormai da anni il punto di riferimento per molti appassionati e professionisti del settore musicale per la manutenzione, progettazione e costruzione di bassi elettrici, chitarre classiche, acustiche ed elettriche, moderne e vintage. Accessori per ponti chitarra elettrica.


Levigatura prima della verniciatura Eliminare precendi finiture prima della verniciatura Rimuove cera, incrostazioni. Le chitarre sono belle a vedersi già di per sé, ma se vuoi renderle ancora più interessanti e originali, puoi imparare vari modi, più o meno invasivi, per decorarle con metodi fai-da-te. Come Decorare una Chitarra.


La chitarra elettrica non ha pertanto bisogno di avere una cassa di risonanza: la chitarra elettrica solid body è infatti uno strumento pieno e rigido.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.